Il Treno del Foliage, lo spettacolo dell’autunno in Val Vigezzo

treno foliage vigezzinacentovalli autunno

Una delle esperienze più affascinanti da fare in autunno è quella di un viaggio a bordo del Treno del Foliage, sulla linea ferroviaria VigezzinaCentovalli. Un trenino panoramico che porta i passeggeri alla scoperta dei paesaggi naturali tra alto Piemonte e Svizzera, in Val Vigezzo e Centovalli. Il Treno del foliage attraversa boschi dipinti dai caldi colori d’autunno, tra verdi vallate, borghi di montagna e ponti su ruscelli e torrenti. Uno spettacolo d’altri tempi, per una vera immersione nella bellezza e nella serenità della natura.

Il treno della linea ViggezinaCentovalli parte da Domodossola e arriva a Locarno, è attivo tutto l’anno, anche come tratta per il trasporto locale. Il treno turistico ha ampie vetrate panoramiche, in autunno prende il nome di Treno del Foliage perché porta i visitatori ad ammirare i colori d’autunno. Il percorso è lungo 52 km e attraversa paesaggi naturali, cittadine e borghi storici, in uno scenario da togliere il fiato.

Il Treno del foliage è attivo dal 12 ottobre al 17 novembre, il periodo ideale per ammirare le foglie degli alberi che si tingono di giallo, oro, arancio e rosso. In ogni caso, il treno panoramico della VigezzinaCentovalli percorre la linea ferroviaria tutto l’anno, ma il periodo tra metà ottobre e metà novembre è quello ideale per andare alla scoperta dei colori autunnali. Sulla tratta sono disponibili diversi tipi di convogli: i treni internazionali che sono storici e vintage, quelli panoramici e Centovalli che invece hanno vetrate più ampie.

Il percorso del Treno del Foliage dal canale YouTube della Ferrovia VigezzinaCentovalli

Per viaggiare sul Treno del Foliage lungo tutta la linea da Domodossola a Locarno, e ritorno, si paga un biglietto di 36 euro nei giorni infrasettimanali e di 40 euro il sabato e la domenica. I bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni pagano la metà, sotto i 6 anni viaggiano gratis se stanno in braccio a un adulto, altrimenti è necessario acquistare un posto a sedere anche per loro.

Il viaggio sul Treno del Foliage dura poco meno di due ora a tratta (in andata e al ritorno) e prevede una sola fermata intermedia a Santa Maria Maggiore, in entrambe le direzioni. Si può scegliere di scendere alla fermata intermedia, per una sosta di durata libera, la sosta e l’orario di ripartenza andranno indicati al momento della prenotazione.

Per chi arriva dalla Lombardia, è consigliato di fare il percorso inverso, da Locarno a Domodossola, arrivando a Locarno con il treno diretto TILO RE80 che parte dalla Stazione Centrale di Milano.

Per ulteriori informazioni sul viaggio a bordo del Treno del Foliage, segnaliamo la pagina dedicata del sito web VigezzinaCentovalli.

Infine, ricordiamo i nostri articoli sui luoghi più belli dove ammirare il foliage in Italia e in Europa.

(Foto in testata di Alessandra Barbieri da Pixabay)